QDC Metal Detector a Tunnel
Il metal detector modello QDC rileva i residui metallici presenti nei materiali convogliati quali ad esempio aggregati, minerali grezzi e materiali riciclati. Ciò include l’identificazione di residui di ferro, acciaio al manganese non magnetico (ad esempi i denti degli escavatori) e metalli non ferrosi. Una volta rilevati, il nastro di trasporto viene fermato automaticamente per consentirne la rimozione. Il modello QDC è facile da installare (non serve tagliare il convogliatore) e da mettere in funzione, il che lo rende un metal detector molto diffuso ed usato in molteplici impianti di trattamento di materiale sfuso.
Descrizione
Il metal detector elettronico MDT/QDC consente una ricerca automatica e continua di tutti i materiali non metallici e non conduttori.
I materiali da ispezionare possono essere trasportati da un nastro trasportatore, da uno scivolo, da una tubazione o da un montacarichi.
La bobina di ricerca QDC si disassembla per una facile installazione attorno ai nastri trasportatori continui; configurazioni alternative della bobina sono disponibili per impianti particolari. MDT/QDC garantisce la protezione di tutti gli impianti di lavorazione da residui metallici, dai grandi pezzi con profilo a U o dai bulloni, fino ai residui e frammenti di cavi. Tra i materiali generalmente ispezionati figurano la plastica, la gomma, il vetro, l’argilla, le fibre, il legno, le sostanze chimiche, il carbone, il cemento, le polveri e tanti altri per la sicurezza dei macchinari o per la protezione dell’operatore o del consumatore.
Il pannello di controllo elettronico del metal detector QDC è alloggiato in un armadietto a pareti fisse IP65 per il montaggio vicino o lontano dalla bobina di ricerca.
Funzionamento
Quando il metal detector QDC rileva residui metallici, viene generato un segnale nella bobina di ricerca e trasmesso all’unità di controllo. Questo segnale viene elaborato e usato per controllare gli altri circuiti, che includono il blocco del nastro trasportatore, l’innesco di allarmi acustici e visivi e la marcatura di dispositivi o meccanismi di scarico automatici.
Di norma, i residui metallici rilevati includono:
- Denti di escavatori
- Aste di perforazione
- Piastre di frantumatrice
- Barre
- Catene
- Dadi e bulloni
- Filo metallico
- Trucioli metallici
Applicazioni
La versatilità del modello QDC rende il metal detector adatto a un’ampia gamma di applicazioni nel settore della manipolazione di materiale sfuso. I materiali ispezionati includono normalmente calcare, granito, sabbia e ghiaia, cemento, argilla, carbone, sostanze chimiche, trucioli di legno, minerali grezzi, prodotti alimentari e polveri.